
Scopriamo cosa sono e come funzionano il periodo di preavviso e la relativa indennità sostitutiva, quando deve essere pagata e come.

Approfondiamo insieme com'è regolato l'infortunio sul lavoro, qual è il ruolo dell'INAIL e quali sono gli obblighi per lavoratori e aziende.

In questo articolo vedremo cos’è il contratto di tirocinio e quali sono i riferimenti normativi e regolamentari per il suo funzionamento.

Vediamo insieme cos'è l'assenza ingiustificata, cosa rischia il/la dipendente, quando scatta e cosa succede in merito alla NASPI.

In questo articolo vedremo cos’è l’indennità di trasferta, chi e perché ha diritto a percepirla e come viene calcolata.

In Italia esistono diverse modalità per effettuare la dichiarazione dei redditi, come modelli 730 e Redditi, precompilati e non. Scopriamole.

Vediamo cosa sono le ferie non godute, quali sono i limiti entro i quali occorre fruirne e come vengono gestite in azienda.

Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cosa sono, quali sono a cosa servono e come vengono accreditati i contributi figurativi.

Vediamo cos’è il trattamento integrativo e quali sono i riferimenti normativi volti a determinarne entità ed aventi diritto nel 2024.

Approfondiamo insieme, e vediamo come funzionano le detrazioni per lavoro dipendente, a quanto ammontano e chi ne ha diritto.

In questo articolo vedremo chi è il preposto alla sicurezza, quali sono i presupposti della sua nomina e qual è la normativa di riferimento.

In questo articolo vedremo i dati ISTAT su occupazione e disoccupazione in Italia nel 2023, che mostrano una tendenza positiva.