
Il Documento di Valutazione dei Rischi è centrale per la sicurezza in azienda. Scopri cos'è, cosa contiene e perché è così importante.

PMI e fonti rinnovabili: attivo lo sportello PNRR per accedere alle agevolazioni su impianti green. Domande aperte fino al 17 giugno 2025.

Polizze catastrofali e imprese: cosa prevede il decreto attuativo 18/2025, chi è obbligato ad assicurarsi e quali sono le nuove scadenze.

Vediamo le principali novità del nuovo DDL Lavoro in merito a contratti, sicurezza, formazione e ammortizzatori sociali.

Offrire omaggi ai clienti richiede, dal punto di vista fiscale, una serie di accorgimenti previsti dalla normativa vigente. Scopriamoli.

Vediamo così il Whistleblowing, ovvero la segnalazione degli illeciti, come si configura e qual è la normativa vigente in Italia.

Il D.Lgs. 216/2023 prevede un’importante novità: la maxi deduzione del 120% per il costo del personale assunto a tempo indeterminato nel 2024.

La pausa pranzo aziendale per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti è un diritto. Vediamo insieme come è normato nel nostro Paese.

Scopriamo insieme in cosa consiste e com'è regolato in Italia e in Europa il lavoro a turni, e cos'è l'indennità di turno.

Cos’è l’IRPEF, come si calcola, quali sono le aliquote, cosa cambia tra residenti e non residenti e cosa sono le deduzioni e le detrazioni?

Cosa prevede il nuovo taglio del cuneo fiscale e quali sono i dettagli della misura annunciata dal Governo? Approfondiamo insieme.

Vediamo insieme quali sono le novità introdotte dalle parti coinvolte e cosa indica il nuovo protocollo anticovid per i luoghi di lavoro.