
Esaminiamo i dati più recenti sull'occupazione femminile in Italia, in crescita nel 2024 secondo le rilevazioni ISTAT.

Il rapporto tra i contribuenti e il fisco in Italia è regolato da una serie di adempimenti e scadenze. Vediamo cosa e quali sono.

Scopriamo se, in caso di dimissioni, il lavoratore ha diritto a percepire il TFR, e cosa succede in caso di adesione ad un fondo pensione.

Il bilancio aziendale e la revisione contabile ricoprono un ruolo essenziale nella vita di una azienda. Scopriamo cosa sono e a cosa servono.

Vediamo come funziona il permesso per malattia del figlio, spiegando quando lavoratrici e lavoratori possono assentarsi per questa ragione.

Scopriamo cosa sono l'imposta di bollo e la marca bollo, a cosa servono, quali sono gli importi e le diverse modalità di pagamento.

Vediamo cosa si intende per ramo di azienda, per poi approfondire l'operazione di cessione e le sue conseguenze.

Vediamo cos'è la retribuzione a provvigione, in quali settori e per quali ruoli è maggiormente diffusa, e quando viene adottata.

Vediamo cosa si intende per mancato rientro dalle ferie da parte del dipendente, quali situazioni lo giustificano e cosa può fare l'azienda.

Scorpiamo insieme cos’è e a cosa serve il certificato di malattia, cosa fare per averlo, come ottenerlo e come inviarlo all’INPS.

Vediamo cos’è e come funziona il codice destinatario (SDI), necessario per indicare l’indirizzo di destinazione di una fattura elettronica.

La ritenuta d'acconto è una modalità di prelievo fiscale prevista nel nostro Paese. Scopriamo insieme come funziona e chi può utilizzarla.