
Vediamo come funziona il permesso per malattia del figlio, spiegando quando lavoratrici e lavoratori possono assentarsi per questa ragione.

Scopriamo cosa sono l'imposta di bollo e la marca bollo, a cosa servono, quali sono gli importi e le diverse modalità di pagamento.

Vediamo cosa si intende per ramo di azienda, per poi approfondire l'operazione di cessione e le sue conseguenze.

Vediamo cos'è la retribuzione a provvigione, in quali settori e per quali ruoli è maggiormente diffusa, e quando viene adottata.

Vediamo cosa si intende per mancato rientro dalle ferie da parte del dipendente, quali situazioni lo giustificano e cosa può fare l'azienda.

Scorpiamo insieme cos’è e a cosa serve il certificato di malattia, cosa fare per averlo, come ottenerlo e come inviarlo all’INPS.

Vediamo cos’è e come funziona il codice destinatario (SDI), necessario per indicare l’indirizzo di destinazione di una fattura elettronica.

La ritenuta d'acconto è una modalità di prelievo fiscale prevista nel nostro Paese. Scopriamo insieme come funziona e chi può utilizzarla.

Scopriamo insieme cos'è il cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate, a cosa serve, come si accede e quali informazioni contiene.

In questo articolo analizzeremo quando e a quali condizioni può essere riconosciuto il rimborso chilometrico, e chi ha diritto a richiederlo.

In questo articolo vedremo cos’è e come funziona l’organigramma aziendale, uno strumento essenziale all’interno delle dinamiche lavorative.

Scopriamo insieme cosa s'intende per ferie negate per esigenze di servizio e cosa prevede l'ordinamento legislativo italiano in merito.