EnfeaNews

 Il portale informativo della Piccola e Media Impresa

Riposo compensativo: cos’è e chi ne ha diritto

Categoria: Lavoro
Nov 2, 2023
Redazione
Riposo compensativo cos'è e chi ne ha diritto

Il riposo compensativo è un diritto costituzionale delle lavoratrici e dei lavoratori, inserito nel nostro ordinamento per garantire l’accesso al riposo necessario per il benessere della persona nella sua interezza, e non soltanto nel suo ruolo lavorativo. 

Inoltre, porre limiti al lavoro continuativo è una garanzia per la sicurezza della lavoratrice, del lavoratore e della collettività (si pensi al personale sanitario o ai lavoratori edili).

In questo articolo vedremo cos’è il riposo compensativo e qual è la normativa di riferimento, a partire dall’art. 36 della Costituzione.

Vedremo, poi, quali sono le lavoratrici e i lavoratori che ne hanno diritto e quali sono i fattori che ne determinano l’entità, ad esempio le previsioni dei Contratti Collettivi.

Analizzeremo, infine, l’iter per richiedere e ottenere il riposo compensativo, e quali sono le conseguenze nel caso in cui questo diritto non venga riconosciuto.

Cos’è il riposo compensativo?

Il riposo compensativo è il permesso di astenersi dal lavoro per “recuperare” ore lavorative svolte in quantità superiore a quella ordinaria prevista e retribuita come da contratto.

Si tratta di una previsione di legge che troviamo a partire dalla nostra legge fondamentale: la Costituzione. 

L’art. 36 della Costituzione italiana recita, infatti:

“Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge. Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi.”

Il riposo compensativo è stato normato proprio a partire da quest’ultimo comma: in generale questo diritto matura in tutti i casi in cui il dipendente non abbia fruito della giornata di riposo settimanale, e cioè uno stacco di 24 ore consecutive dopo un periodo di lavoro continuato di 6 giorni

Se si lavora per più di 6 giorni consecutivi, dunque, scatta il diritto a questa forma di riposo.

Inoltre, il D.Lgs. 66/2003, in materia di “orario di lavoro”, all’art. 5, ultimo comma, stabilisce quanto segue:

“Il lavoro straordinario deve essere computato a parte e compensato con le maggiorazioni retributive previste dai contratti collettivi di lavoro. I contratti collettivi possono in ogni caso consentire che, in alternativa o in aggiunta alle maggiorazioni retributive, i lavoratori usufruiscano di riposi compensativi.”

Dunque, non solo per il mancato riposo settimanale, ma anche per il lavoro straordinario i Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro e i contratti collettivi aziendali possono prevedere dei riposi compensativi da utilizzare in alternativa alla retribuzione straordinaria o in combinazione con essa.

Leggi anche il nostro approfondimento Permessi retribuiti e permessi non retribuiti: quali sono.

Chi ha diritto al riposo compensativo?

Il diritto al riposo compensativo riguarda i lavoratori subordinati, dunque i dipendenti, e può variare in base a diversi fattori.

Come detto, esiste una norma generale che fa scattare il diritto al riposo compensativo nel caso in cui venga a mancare il riposo settimanale, ma questo diritto può essere ulteriormente ampliato e integrato con quello agli straordinari a seconda di diversi fattori, tra cui i seguenti:

  • contratto di lavoro, che stabilisce le condizioni tra datore di lavoro e lavoratrice o lavoratore e può specificare le modalità di accumulo e fruizione del riposo compensativo;
  • settore e attività, dal momento che ci sono ambiti in cui è richiesto il servizio continuo o turni particolari, che dunque possono prevedere regole specifiche per il riposo compensativo;
  • contratti collettivi nazionali del lavoro e contratti collettivi aziendali, poiché molti lavoratori sono assunti sulla base di accordi tra sindacati e associazioni datoriali, che possono definire anche le condizioni per il riposo compensativo.

Dunque, è fondamentale avere una buona conoscenza della normativa, del proprio ambito lavorativo e dei contratti individuali e collettivi, al fine di verificare che tutti i diritti/doveri siano rispettati dal datore di lavoro e dal lavoratore.

Leggi anche il nostro approfondimento Come funziona l’indennità di malattia INPS.

Come si richiede il riposo compensativo?

Come si può intuire, le modalità di fruizione del riposo compensativo dipendono dagli accordi collettivi e/o dal contratto di lavoro.

Per poter accedere a questa forma di astensione dal lavoro, è dunque importante compiere quell’opera di conoscenza dei propri diritti a cui abbiamo fatto riferimento, che deve riguardare anche le procedure di accumulo e fruizione di questi riposi.

Possiamo riassumere i diversi passaggi come segue, premettendo sempre che le regole possono cambiare a seconda del lavoro/settore/contratto coinvolti:

  • comunicazione al datore di lavoro della necessità di usufruire del riposo compensativo, a meno che non vi sia già una pianificazione aziendale per regolarne l’accesso in modo da prevedere adeguatamente la copertura del turno o dell’orario di lavoro;
  • pianificazione del riposo compensativo, se non già prevista occorre concordare i momenti di recupero delle ore di riposo;
  • registro delle ore e verifica, utile all’aggiornamento delle ore di lavoro eccedenti e del relativo riposo compensativo accumulato, in modo che non vadano perdute le informazioni necessarie a procedere.

Se questi passaggi sono ben strutturati, la lavoratrice o il lavoratore potrà fruire serenamente del riposo compensativo secondo gli accordi stabiliti con il datore di lavoro, e secondo quanto previsto dal CCNL di riferimento, in modo da rispettare le modalità previste dal contratto ed essere in regola con le previsioni di legge.

Leggi anche il nostro approfondimento Ferie estive per lavoratori dipendenti: facciamo chiarezza.

Cosa succede se il riposo compensativo non viene riconosciuto?

Innanzitutto il già citato D.Lgs. 66/2003 prevede per il mancato rispetto dell’orario di riposto una sanzione amministrativa che va da 105 a 630 euro per ciascun lavoratore. Ma non finisce qui.

Per un quadro completo delle conseguenze a carico del datore di lavoro, facciamo riferimento a due sentenze. 

Partiamo con la sentenza n. 1607/89 della Corte di Cassazione, con la quale si ribasice che, nel caso di lavoro prestato nel settimo giorno consecutivo e senza riposo compensativo, al lavoratore spetta:

  • la retribuzione per le ore di lavoro aggiuntive, comprensiva delle maggiorazioni legate all’aggravio fisico e mentale di una prestazione continuativa e senza soste;
  • il risarcimento del danno subito a causa dell’usura psico-fisica che il lavoro nel settimo giorno comporta, dunque un importo che esula dalla maggiore retribuzione di cui al punto precedente e che va ad aggiungersi ad essa.

Su quest’ultimo punto non esistono delle regole generali, volte a definire l’automaticità di questo danno, che tuttavia potrebbe aver compromesso la vita privata del lavoratore oltre che la sua salute psico-fisica.

In merito, però, interviene la Corte Costituzionale con la sentenza n. 372/94, che ritiene il danno biologico non sia presunto, dal momento che il lavoro ininterrotto è di per sé lesivo della salute del lavoratore

Resta, dunque, la necessità di provare l’entità del danno, cioè la dimostrazione della perdita che serve a quantificare il risarcimento.

Conclusione

Come detto, al fine di far valere il proprio diritto al riposo compensativo, lato lavoratrice e lavoratore, e di erogare correttamente, lato datore di lavoro, è importante conoscere il principio costituzionale che regola il riposo dall’attività lavorativa, nonché tutte le possibili variazioni dovute a norme di settore, contratti collettivi, aziendali e contratti individuali.

La consapevolezza è lo strumento migliore per fruire correttamente dei propri diritti, evitando abusi e rischi per sé e per gli altri, dal momento che parliamo di riposo, fondamentale per svolgere in maniera corretta il proprio lavoro.

ENFEA è l’ente bilaterale costituito da CONFAPI e CGIL, CISL e UIL a cui aderiscono le imprese che applicano i CCNL UNIGEC/UNIMATICA, UNIONCHIMICA, UNITAL, CONFAPI ANIEM, UNIONTESSILE e UNIONALIMENTARI.

Scopri le prestazioni che Enfea ha pensato per le imprese e per i lavoratori della pmi!